Seci Energia

NOTA! Questo sito utilizza cookie e tecnologie simili.

Per maggiori informazioni, in ordine ai cookie tecnici utilizzati dal sito, e leggere come disabilitarne l’uso: leggi l'informativa estesa

Approvo

Termoelettrico

“Calore, acqua, vapore: il processo diventa green con la tecnologia”

La produzione di energia termoelettrica avviene comunemente attraverso la combustione di derivati del petrolio e carbone, ma anche di gas naturali, come il metano, e fonti rinnovabili come le biomasse. Le centrali termoelettriche sono costituite generalmente da una caldaia, una turbina e un alternatore. Il combustibile, bruciato all’interno della caldaia, produce energia termica che trasforma l’acqua di processo in vapore che viene convogliato nella turbina. L’energia da termica diviene meccanica e mette in funzione l’alternatore che genera corrente elettrica. Un processo che ha effetti negativi nell’ambiente perché origina emissioni di gas nocivi nell’atmosfera. Questi danni possono essere contenuti o addirittura annullati se come combustibili vengono utilizzati gas naturali. La nuova frontiera in questo campo sono dunque le centrali a ciclo combinato con turbina a gas che sfruttano combustibili leggeri come metano e gasolio e hanno una minore necessità di acqua per la condensazione.

L’energia termoelettrica prodotta dalle centrali a ciclo combinato presenta diversi vantaggi.

  • Ha un IMPATTO AMBIENTALE MINIMO in quanto i fumi in uscita sono utilizzati per la creazione di vapore e dunque di nuova energia elettrica; inoltre il metano è considerato un gas relativamente pulito.
  • Ha un ELEVATO RENDIMENTO perché, come anticipato, le perdite sono ridotte al minimo.

Seci Energia è presente nel settore con le società:

• TERMICA CELANO
• TERMICA COLLEFERRO

Torna all'area Settori di Business

Torna all'elenco delle Fonti Rinnovabili