Idro
“Acqua, risorsa di vita, risorsa di energia”
L’energia idroelettrica si ottiene sfruttando il movimento dell’acqua. Le centrali idroelettriche possono essere di tre tipi: ad acqua fluente, a bacino d’accumulo, ad accumulo mediante pompaggio e la loro costruzione spesso ha avuto un impatto ambientale rilevante. Per questo motivo sono al vaglio soluzioni che non comportano alcun cambiamento dell’ecosistema. In particolare, gli impianti mini-idro, capaci di garantire alti rendimenti energetici e nello stesso tempo di non modificare l’ambiente, perché sfruttando l’acqua solo quando disponibile non comportano sbarramenti di alcun tipo. Anche lo sfruttamento delle correnti marine sono oggetto di studio e potrebbe avere risvolti positivi in contesti locali idonei.
L’energia idroelettrica presenta diversi vantaggi.
- È RINNOVABILE perché l’acqua, per effetto del calore del sole, evapora, sale nell’atmosfera sottoforma di vapore acqueo e precipita nuovamente sulla superficie terrestre.
- È PULITA, in quanto non ha emissioni inquinanti, e, soprattutto se prodotta da impianti mini-idro, può contribuire al MIGLIORAMENTO delle condizioni idro-geologiche di un territorio attraverso la regolarizzazione del flussi d’acqua.
- È AFFIDABILE, non conosce interruzioni perché è possibile controllare in modo capillare la sua produzione, ed è FLESSIBILE perché la sua immissione in rete può essere adeguata ai fabbisogni variabili dell’utenza.
Seci Energia è presente nel settore con la società