Seci Energia

NOTA! Questo sito utilizza cookie e tecnologie simili.

Per maggiori informazioni, in ordine ai cookie tecnici utilizzati dal sito, e leggere come disabilitarne l’uso: leggi l'informativa estesa

Approvo

Eolico

“Il vento, forza della natura, soffio vitale della terra”

Il vento è la prima fonte energetica rinnovabile utilizzata dall’uomo. Gli impianti eolici sono costituiti da pale che trasformano l’energia cinetica del vento in energia meccanica che a sua volta viene trasformata in elettrica da aerogeneratori. Nascono così le centrali eoliche, dette anche wind farm che possono essere installate on-shore (sulla terra) o off-shore (in mare aperto). Queste ultime in particolare rappresentano una soluzione ottimale perché hanno un basso impatto paesaggistico e sono collocate in siti molto ventosi, consentendo dunque la produzione di grosse quantità di energia. L’installazione di parchi eolici richiede elevate competenze in fase di “mappatura” del territorio, per rilevare le caratteristiche dei venti (velocità, potenza, direzione, distribuzione) che rendono il sito idoneo.

L’energia eolica presenta diversi vantaggi.

  • È RINNOVABILE, in quanto inesauribile e disponibile in abbondanza.
  • È VERDE, in quanto non emette anidride carbonica o altri gas inquinanti. L’impatto paesaggistico delle pale eoliche può essere poi notevolmente ridotto grazie allo studio accurato di forme e componenti. Anche l’emissione di rumore viene annullato dalle nuove tecnologie.
  • Ha un alto POTENZIALE produttivo. Alcuni studi per quantificare le risorse d’energia eolica mondiali sostengono che il potenziale mondiale di energia generabile dal vento sarebbe il doppio della domanda di elettricità mondiale prevista per il 2020.

Seci Energia è presente nel settore con la società

 

WAS (Wind Api Seci), specializzata nello sviluppo di campi eolici, ha l’obiettivo di realizzare e gestire impianti eolici in Italia ed all’Estero. Attualmente sono in fase di sviluppo progetti in Italia per circa 200 Mw ed in Grecia, nei prossimi cinque anni, per circa 500 Mw.

Torna all'area Settori di Business

Torna all'elenco delle Fonti Rinnovabili