Biogas
“Ciò che resta si trasforma e diviene nuova energia”
Il biogas è una miscela di vari tipi di gas (per la maggior parte metano, dal 50 al 70%, che è combustibile) prodotta dalla fermentazione batterica in assenza di ossigeno dei rifiuti organici (colture energetiche, deiezioni animali, scarti di macellazione, FORSU, scarti agricoli, fanghi di depurazione, residui agro-industriali ecc.). Con tecnologie dedicate (biodigestori) è possibile estrarre grandi quantità di biogas e trasformarle in energia elettrica e termica attraverso impianti di cogenerazione.
L’energia proveniente da biogas presenta diversi vantaggi.
È RINNOVABILE perché utilizza materiali che l’uomo continuamente produce.
È SOSTENIBILE, in quanto il metano sprigionato dalla decomposizione dei rifiuti viene utilizzato per produrre energia e dunque non immesso nell’atmosfera, con conseguenze assai negative in termini di inquinamento. Anche l’emissione di anidride carbonica nell’atmosfera è contenuta rispetto a quella proveniente dalla combustione di fossili, in quanto è quasi pari a quella assorbita dalle piante. In termini poi di modalità di smaltimento dei rifiuti rappresenta una soluzione ottimale.
Viene prodotta in modo CONTINUO, sopperendo alla discontinuità di altre tipologie di energia. Inoltre permette un’AUTOPRODUZIONE che porta ad un risparmio in termini economici.
Seci Energia è presente nel settore con la divisione biogas della società ExergySebigas, viene costituita nel febbraio del 2008 da Seci Energia, specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti a biogas ricavato da biomasse agricole.
Da ottobre 2015 Sebigas viene incorporata nella società Exergy, anch’essa controllata di Seci Energia, mantenendo il ruolo di EPC Contractor e fornitore di tecnologia per impianti a biogas.
Sebigas, divisione di EXERGY, offre le soluzioni più idonee alle molteplici e specifiche esigenze di ogni realtà. In linea con l’attenzione che oggi viene rivolta alle fonti rinnovabili di energia, la produzione di biogas centra l’obiettivo primario di produrre energia elettrica da scarti e ridurre le emissioni di CO2 conciliando i benefici economici con quelli ecologici. La società, progetta e realizza impianti “chiavi in mano” per aziende agricole, zootecniche e industriali offrendo sia un servizio di assistenza completo ed efficiente che permette di massimizzare la resa degli investimenti sia la possibilità di costituire “società di scopo”, compartecipate fra la stessa e i produttori agricoli singoli od associati, finalizzate alla realizzazione e gestione di impianti con potenza elettrica compresa tra i 100 KW e 1.5 MW.
Dal 2013 il settore biogas è presente anche in Tailandia con la joint venture Sebigas UAC per la realizzazione di un cluster di impianti biogas alimentati con biomasse del territorio e, dal 2014 in Brasile, con il ruolo di EPC contractor/Tecnology provider per la realizzazione di impianti biogas da scarti agroindustriali