Biomasse
“La terra nasconde tesori inestimabili che svela a chi sa rispettarla ed amarla”
Sono biomasse le sostanze di origine animale e vegetale, non fossili, come piante, rifiuti agricoli e industriali. Le biomasse possono essere utilizzate, attraverso impianti di trattamento dedicati, come combustibili per la produzione di energia.
L’energia da biomasse presenta diversi vantaggi.
- È RINNOVABILE perché le biomasse sono abbondanti e possono essere facilmente reintegrate o rigenerate. Ad esempio, vengono realizzate coltivazioni pilotate di vegetali a crescita veloce che hanno un ciclo continuo di nascita, utilizzo e reimpianto.
- È SOSTENIBILE perché non provoca un aumento dei livelli di anidride carbonica. La pianta utilizzata a fini energetici emette, durante la combustione, la stessa quantità di CO2 assorbita durante la crescita tramite il processo di fotosintesi. Inoltre la combustione della biomassa non produce piombo, zolfo e altri inquinanti causa delle piogge acide.
- Realizza nuove dinamiche di SVILUPPO ECONOMICO, incentivando la rigenerazione di aree agricole e creando occupazione.
Seci Energia è presente nel settore con le società
SAB (Seci Api Biomasse) si propone di integrare gli approvvigionamenti di oli vegetali da filiere locali con oli derivanti da coltivazioni estere. Nello specifico, SAB individua, prevalentemente nei paesi in Via di Sviluppo aree da destinare alla coltivazione di piante oleaginose che non entrino in competizione con superfici destinate alla filiera alimentare. Tali iniziative, nel settore no food, potranno generare positive ricadute economiche a sostegno dello sviluppo delle aree rurali di questi paesi.