Seci Energia

NOTA! Questo sito utilizza cookie e tecnologie simili.

Per maggiori informazioni, in ordine ai cookie tecnici utilizzati dal sito, e leggere come disabilitarne l’uso: leggi l'informativa estesa

Approvo

Enel Green Power e Seci Energia insieme per lo sviluppo di impianti a biomasse.

Enel Green Power e SECI Energia hanno firmato oggi l’accordo definitivo per l’acquisizione del 50% di Powercrop - la società del Gruppo Maccaferri dedicata alla riconversione energetica a biomasse degli ex zuccherifici Eridania - da parte della Società di Enel, leader mondiale delle rinnovabili.

Con questa acquisizione, Enel Green Power attiva una collaborazione ad ampio spettro con SECI Energia per lo sviluppo delle energie da biomasse a filiera corta, mediante la realizzazione di cinque nuovi impianti ad alta efficienza con una capacità installata complessiva di 150 MW che, una volta realizzati, potrebbero arrivare a generare fino a un miliardo di chilowattora. 

Il pieno sviluppo delle filiere agricole e forestali locali e l’ottimizzazione dell’utilizzo delle potature e dei residui agricoli consentiti dalla realizzazione dei nuovi impianti è in linea con la raccomandazione UE del ricorso alle biomasse come “una delle soluzioni principali per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento energetico e la sostenibilità dell’energia in Europa”. 

La realizzazione dei cinque progetti di riconversione garantirà il ricollocamento dei lavoratori degli ex zuccherifici, consentendo il completamento del percorso di recupero iniziato a valle della riforma del settore saccarifero e restituendo opportunità di sviluppo ad alcuni tra i più importanti distretti agricoli nazionali, con una notevole ricaduta economica sui territori.